top of page

PROGETTI

Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare i giovani disagiati ad apprendere il mestiere di meccanico, sperimentandosi con chiavi inglesi e motori, svolgendo delle lezioni pratiche e inserendosi successivamente in azienda come tirocinanti, con l'obiettivo di formare nuovi tecnici meccanici al fine di garantire loro un futuro lavorativo tra le due ruote

Sono state effettuate una serie di iniziative volte a educare e sensibilizzare gli utenti sul tema della sicurezza stradale. Il nostro obiettivo durante questi veri e propri laboratori di sicurezza è stato dimostrare come, con una serie di piccoli e semplici accorgimenti, si possa circolare in strada in maniera molto più tranquilla e sicura, soprattutto per quanto riguarda i conducenti di bici e moto che, in virtù delle loro peculiari caratteristiche dinamiche e costruttive, presentano elementi di fragilità ed esposizione al rischio particolarmente rilevanti.

Il progetto si propone l’obiettivo di accrescere i livelli di attenzione nei confronti degli utenti di veicoli a due ruote (biciclette, scooter e motocicli), da parte dei conducenti delle altre categorie veicolari che circolano sulle strade.

​

 

​

​

Il progetto Refresh è dedicato ai motociclisti e finalizzato al miglioramento della sicurezza alla guida.

Il progetto di guida sicura è indirizzato a quei motociclisti che dopo molti anni vogliono ritornare a guidare un motociclo e a chi, pur in possesso di idonea patente, vuole aumentare le proprie conoscenze per condurre un motociclo in sicurezza.

Si tratta, in sostanza, di assicurare, attraverso una formazione appositamente dedicata, un “refresh” ad utenti che tornano ad utilizzare un veicolo a due ruote dopo una lunga pausa di inattività.

Il progetto si propone l’obiettivo di dare mobilità alle persone accolte nel Convento di Suore Figlie dell’Amore di Gesù e Maria attraverso la raccolta di bici usate.

Le bici ritirate, prima di essere consegnate, verranno sistemate in modo che ritornino ad essere bici utilizzabili in totale sicurezza. Campagna resa possibile grazie alla collaborazione con AOC, Associazione Operatori Ciclo.

Giornata improntata a sensibilizzare gli utenti a porre maggior attenzione sul tema della sicurezza stradale, attraverso esempi pratici; in modo tale da garantire una maggior sicurezza alla guida sia per l'utente stesso  sia nei confronti  degli altri utenti della strada.

​

 

bottom of page