
MOTORADUNO SOLIDALE: da dove nasce e in cosa consiste.
Motoraduno Solidale nasce per la collaborazione tra la “Fondazione Italiana per le 2 Ruote”, il “Rotary” e “AMRI” (Associazione Motociclisti Rotariani Italiani).
Il progetto è quello di organizzare un Motoraduno sulle rive del lago di Garda, a Limone s.Garda, e destinare le quote di iscrizione al sostegno dei progetti della “Fondazione Italiana per le 2 Ruote”
La Fondazione ha lo scopo di progettare e portare avanti opere sociali che possano avere un grande impatto sul territorio ed ha in atto da diversi anni, come progetto principale, il Progetto “Accademia” che ha l'obiettivo di insegnare ai ragazzi disagiati il mestiere di meccanico per poi avere più possibilità di essere inseriti nel mondo del lavoro e questo progetto e’ stato poi allargato, in un secondo tempo, anche al Carcere di Bollate per dar modo ai detenuti, alla fine della loro pena detentiva, di avere in mano un diploma e referenze tali che permettano loro un più facile rienserimento nella società.
Ogni anno la Fondazione individua per questo percorso 10 ragazzi disagiati e 8 detenuti facendo loro svolgere delle lezioni teoriche in aula (della durata di 6 mesi), per poi indirizzarli presso concessionari per dar loro modo di fare pratica come meccanici sui veicoli.
La Fondazione opera ed è sostenuta esclusivamente da donazioni o da sponsor, ecco perché si è pensato di creare un Motoraduno Solidale, che permettesse a qualunque motociclista di sostenere curva dopo curva un progetto comune e che permettesse una raccolta fondi a sostegno dei pregetti della Fondazione.
Il tuo aiuto per noi è Importante!